
Culture. Eat it
12 Gennaio 2015
Pallet, pallet, pallet. Ce l’hanno proposto in infinite varianti e sfumature: tavolino, comodino, libreria, divano, panca, mensola, tavolo e persino testiera del letto. Ora, io non ho nulla contro il pallet (ne ho uno nello stanzino che aspetta di essere trasformato in un tavolino da salotto), però devo ammettere che un po’ ha stufato. È stato al centro dell’attenzione per gli ultimi due anni e tutti sono riusciti a crearci di tutto. Persino coloro che non avevano la benché minima manualità. È giunto il momento che il pallet ceda lo scettro, che passi il testimone a qualcosa di nuovo, ugualmente versatile, economico e facilmente reperibile. Ma cosa direte voi? Ai mattoni di cemento, ad esempio. Non immaginerete mai quante cose si possano creare con questo materiale. Salite in soffitta, scendete giù in cantina oppure rovistate nel vostro garage. Tirate fuori tutto ciò che avete a disposizione e lasciatevi ispirare da queste splendide idee. Siete pronti? Iniziamo:
1. La scrivania
Tutto quello che vi serve sono dei mattoni di cemento e un piano in legno tagliato a misura del vostro spazio (se non avete questi materiali a casa li potete trovare facilmente in qualsiasi negozio di bricolage). Il bello? I fori presenti in ciascun blocco, creano delle pratiche nicchie che vi consentiranno di organizzare al meglio tutto il vostro materiale.
2. La libreria
Il principio è come quello sopra, solo che in questo caso potete creare una pratica libreria dove riporre ordinatamente libri, riviste, cd, vinili, e chi più ne ha più ne metta.
3. Il porta piante
Amo l’idea di trasformare i blocchi di cemento in porta piante, soprattutto perché ci si può sbizzarrire nel trovare molteplici combinazioni e soluzioni… ognuna adatta alle proprie esigenze!
4. La panca
Un posticino accogliente e rilassante dove passare i pomeriggi estivi o primaverili, leggendo un libro, una rivista o gustandosi una tazza di caffè. E per crearlo vi basteranno unicamente dei blocchi di cemento e qualche cuscino!
5. Il comodino
E di creare un comodino cosa ne dite? Potete utilizzare blocchi di cemento di diversa fattura in modo da dare movimento ed originalità alla vostra composizione.
6. Il vaso
Se l’idea del porta piante vi sembra troppo complicata, potete usare i vostri mattoni come vasi per le vostre composizioni floreali. Da posizionare all’esterno oppure all’interno come centrotavola… e perché no, anche da colorare!
Siete pronti a sperimentare?
Immagine di copertina via abridgetonowhere.
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.