
Culture. Eat it
22 Luglio 2016
I miei bagels mi piacciono talmente tanto che, nel mio delirio, ho la certezza di piacere anche io a loro. Per quanto mi riguarda bagels = università. Il California Bakery di Piazza Sant’Eustorgio mi dovrebbe come minimo una targhetta ottonata nel tavolino in fondo a sinistra, credo di averne mangiati davvero a decine. Finiti gli anni d’oro di nottate di studio, feste, esami e happiness dovevo fare qualcosa per ovviare alla mia crisi d’astinenza. Chi fa da sé fa per tre, così dopo svariati fallimenti ho trovato la ricetta perfetta e ve la voglio regalare.
Ingredienti (per una decina di bagels)
Bagels:
- 500 g di farina 00
- 10 g di sale fino
- 20 g di zucchero bianco semolato
- 5 g di lievito di birra fresco
- 240 ml di acqua
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo per spennellare + 1 cucchiaino di miele di castagno
- semi di papavero, semi di sesamo q.b.
La mia farcitura preferita:
- Avocado
- Salmone affumicato
- Pomodori datterini
- Cream cheese
Una salsina improvvisata (mettetene qualche cucchiaino nel pane prima di farcirlo):
- 5 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
- Il succo di mezza arancia
- Una punta di cucchiaino di senape
- Un pizzico di zeste di arancia
- Un pizzico di sale
- Paprica piccante q.b.
- Pepe q.b
- Semi di cumino q.b.
Colonna sonora consigliata: Stitches, Shawn Mendes
PROCEDIMENTO
Vi anticipo che leggendo i passaggi vi verrà voglia di desistere dal prepararli. Non lo fate, è più facile a farsi che a scriversi, ve lo prometto.
Primo step è mescolare assieme farina, sale e zucchero in una ciotola capiente. In un’altro recipiente versate l’acqua e scioglieteci il lievito di birra, aggiungete poi l’uovo leggermente sbattuto e mescolate. A questo punto potete unire gli ingredienti secchi e a quelli umidi e mescolare bene fino ad ottenere un composto privo di grumi.
Ora non vi resta che far riposare l’impasto: copritelo con un canovaccio e lasciatelo nel forno spento per 30 minuti. Trascorso questo tempo rimpastatelo energicamente fino a che l’impasto non “tira”, ossia fino a quando non sentite che oppone resistenza alla vostra mano. Dunque rimettetelo a riposare per un’ulteriore ora trascorsa la quale sgonfiate l’impasto oramai raddoppiato di volume con il pugno. Ora spolverate la spianatoia con della farina e formate un salsicciotto, dividetelo il 10 pezzi uguali. Formate con ogni pezzetto una pallina e fateci un buco nel mezzo come a creare una ciambellina. Mettete i bagels appena creati su una teglia e fate riposare per 15 minuti. Nel mentre, mettete dell’acqua leggermente salata a bollire in un’ampia pentola e, terminato il tempo di riposo, cuoceteli man mano 2/3 minuti per lato. Trasferite i bagels sulla teglia e spennellateli con il tuorlo sbattuto col miele, spolverateli con i vostri semi preferiti e versate nella teglia un bicchiere d’acqua. Cuocete in forno preriscaldato a 220° C per 15/20 minuti, o comunque fino a doratura (teneteli d’occhio). Fateli raffreddare e potete farcirli come meglio credete, sono ottimi sia in versione dolce che salata – e anche da soli.
Ispirazioni dolci:
- Crema nocciole e cioccolato, ricotta, arancia caramellata, pistacchi
- Mascarpone fresco, caramello salato (trovi la ricetta qui), composta di pesche, pezzettini di basilico fresco
- Cream cheese, cannella, mela caramellata con succo di limone e zucchero muscovado
Ispirazioni salate:
- Speck, taleggio, cream cheese, noci, rucola
- Tagliata di pollo grigliato, lattuga, pomodorini, maionese
- Prosciutto cotto, mozzarella fiordilatte, spinacini freschi
- Burrata, melanzane grigliate, pomodori secchi sott’olio
- Prosciutto crudo di San Daniele, scaglie di Parmigiano Reggiano, qualche goccia di miele, fettine di pera
Photography: Sara Cartelli.
© Immagini The Eat Culture.
Autore

biografia:
Cogitatrice impegnata, praticante dell’Amore Universale, su di lei nemmeno una nuvola. A 30 anni non ha ancora la minima idea di come vuole essere a 32: una, nessuna ma forse non centomila. Grazie al cielo tutto scorre. Panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino Bahai, verrà estasiata da un’illuminazione. E vivrà per sempre felice e contenta.