menù degustazione
Il nostro “percorso dello chef” per farvi assaggiare una bellezza speciale, al sapore di cultura.
leggi come suona
No, Always dei Bon Jovi non parla d’amore. E altre canzoni mal interpretate.
di Sara Cartelli
Le abbiamo ascoltate ai matrimoni, ballate abbracciati, incise su dischi e musicassette. Le abbiamo […]
EAT IT
l'ho scelto per la copertina
Parigi versus New York attraverso gli occhi innamorati di Vahram Muratyan
di Ramona Lucarelli
L’ho scelto per la copertina? Forse si, forse no. Era come se sentissi che […]

menù degustazione
Raccontaci l’amore
di Kristel Cescotto
Ho sempre creduto che parlare d’amore fosse una sinestesia. Sì, Austen, Brontë, Sparks, Garcìa […]

#telamostro
Dama con l’ermellino
di Ramona Lucarelli
Chi è la Dama con l’ermellino? La Dama è quasi certamente identificata con Cecilia […]

leggi come suona
Hurt: dai Nine Inch Nails a Johnny Cash
di Sara Cartelli
Ogni qualvolta mi trovo ad affrontare il dolore, la tristezza o la solitudine, ogni […]

#telamostro
Dante e Beatrice
di Ramona Lucarelli
Dante incontra Beatrice solo due volte in tutta la sua vita, e nella seconda […]

menù degustazione
Le parole che scegliamo raccontano chi siamo
di Ramona Lucarelli
Quante parole raccoglie la lingua italiana? La giornata è iniziata con questo domandone, ma […]

menù degustazione
Un post per dire grazie
di Sara Cartelli
Ciao, come state? Questo è un post per dirvi grazie. Grazie per essere passati […]

menù degustazione
Pensieri di Natale – Ti porgo la mia cuffietta
di Sara Cartelli
Ve le ricordate le musicassette? Era la fine degli anni ’90 e l’inizio dei […]

menù degustazione
Pensieri di Natale – Sapori felici
di Kristel Cescotto
Cucina è il cuore pulsante di casa. È spazio vivo, è famiglia, è il […]

#telamostro
Scudo con testa di Medusa
di Ramona Lucarelli
Chi era Medusa? Medusa era una delle tre Gorgoni. Venne trasformata dalla dea Atena […]

menù degustazione
La luce dei tuoi vicini
di Sara Cartelli
Stamattina mi sono svegliata e ho indossato il maglione di Natale. L’albero è pronto […]

menù degustazione
Pensieri di Natale. Vite che (non) sono le nostre
di Ramona Lucarelli
C’è una strada che porta al Natale fatta di luce, calore, cura e passione. […]

leggi come suona
Era ieri. Nel 1992 Tori Amos raccontava la violenza in Me and a Gun. Nel 2020 dobbiamo imparare ad ascoltarla.
di Sara Cartelli
Nel 1984, a 21 anni, Tori Amos venne minacciata con un coltello, fatta salire […]

leggi come suona
Andrà tutto bene? Una canzone per riscoprire il senso di comunità: Redemption Song di Bob Marley
di Sara Cartelli
È il 1980. Dall’altra sponda dell’oceano, in Giamaica, si possono sentire il suono di […]

albi e libri illustrati
Giardino blu: la magia di carta creata da Elena Selena
di Ramona Lucarelli
Con Giardino blu è stato amore a prima vista. Mi ha subito ricordato un […]

#telamostro
Notte stellata (Cipresso e paese)
di Ramona Lucarelli
La mia triste malattia mi fa lavorare con furore sordo, molto lentamente, ma dal […]

menù degustazione
Lo sguardo
di Kristel Cescotto
Lo sguardo nasconde e protegge, schiude e riflette aprendo un varco sulla realtà. Modifichiamo […]

l'ho scelto per la copertina
Io sono Maria Callas di Vanna Vinci. La musica come benedizione e condanna
di Ramona Lucarelli
Questa è la storia di una donna e di una diva, di un’icona del […]

#telamostro
Il gallo rosso nella notte
di Ramona Lucarelli
La maggior parte di noi identifica la canzone Nel blu, dipinto di blu (1958) […]

menù degustazione
La musica? Un esercizio di empatia
di Ramona Lucarelli
Quando ero bambina mi piaceva cantare ma il massimo era imparare a memoria le […]

#telamostro
Nighthawks di Edward Hopper
di Ramona Lucarelli
La notte cala. Il silenzio regna. Il tempo scorre. Le opere di Edward Hopper […]