
Culture. Eat it
28 Ottobre 2015
Amo Halloween. Amo l’atmosfera, i bambini che vengono a bussare alla porta chiedendo “dolcetto o scherzetto” e amo organizzare cene con i miei amici. Quest’anno, per l’occasione, ho deciso di creare un centrotavola romantico facilissimo da realizzare.
Tutto ciò che vi serve sono:
- due zucche;
- due vasetti;
- fiori a piacimento.
Un progetto decisamente “elementare Watson”, che porta in tavola tutta la bellezza e i colori dell’autunno. Che cosa ho fatto: ho scelto due zucche, una da tavola e una decorativa, non commestibile, le ho scavate e pulite per bene, ho inserito al loro interno un vasetto colmo d’acqua e, successivamente, ho creato per ciascuna una composizione floreale. Il contenuto della zucca verde, quella commestibile, ovviamente non è andato sprecato ma è stato utilizzato per la realizzazione di una gustosissima vellutata, di cui a brevissimo vi proporremo la ricetta.
Per quanto riguarda i fiori, la mia scelta invece è ricaduta su:
- Santini;
- Gerberine;
- Girasoli;
- Ipericum;
- Lisiantus.
La zucca verde è stata composta con Santini e Gerberine, mentre quella arancione con Girasoli, Ipericum, Lisiantus e qualche Gerberina. Naturalmente la scelta dei fiori non è vincolante, potete sbizzarrirvi utilizzando i vostri preferiti, l’unica cosa importante è creare un insieme armonioso, ma qui sicuramente può venirvi incontro la vostra fiorista di fiducia.
Ed ecco il mio centrotavola all’opera. Io personalmente lo adoro, lo trovo vivace e allo stesso tempo elegante. Non è spaventoso, ma è sicuramente adatto a una cena fra adulti o come elemento decorativo per la casa. Che ne dite?
Photography: Sara Cartelli.
© Immagini The Eat Culture.
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.