
Culture. Eat it
7 Ottobre 2015
Succede sempre così. Vai in fiera, e quando torni, sei talmente ricco di novità e spunti che vorresti rifare casa da zero. Questo è bene o male quello che è successo a me e Kristel la scorsa settimana dopo la nostra visita a Cersaie ed, in particolare, dopo il blog tour presso lo stand di Ideagroup. Più che blog tour lo definirei un viaggio. Un viaggio che ha attraversato forme, materiali e sensazioni, tanto tattili quanto olfattive. Un viaggio che ci ha portato alla scoperta di un nuovo modo di concepire il bagno, non più una zona isolata e relegata a sé stessa, ma spazio da vivere capace di dialogare con gli altri ambienti della casa. Il bagno protagonista, il bagno che non è più semplicemente bagno, ma luogo da percepire con il tatto, la vista e anche con l’olfatto. Sì, perché ogni ambiente presentato era accompagnato da una specifica fragranza, realizzata dall’azienda fiorentina Teatro in collaborazione con Ideagroup.
Lo stand, accogliente e raffinato, è stato il teatro perfetto per la presentazione delle novità e delle collezioni più apprezzate dell’azienda. Come Cubik, una linea d’arredo bagno dalle linee pulite e minimali, altamente personalizzabile sia per quanto riguarda la componibilità che per la scelta di materiali e finiture che spaziano dalle essenze, ai laccati, fino alle ecomalte e agli innovativi laminati HPL.
La lavanderia è una zona che spesso tendiamo a trascurare dal punto di vista estetico, per diverse ragioni. È uno spazio in cui prima di tutto è richiesta funzionalità. Ideagroup è riuscita a coniugare senso estetico e funzionalità in Spazio Time, una nuova linea pensata per una lavanderia organizzata ed efficiente che non rinuncia all’eleganza.
Bagno e cabina armadio dialogano tra di loro grazie a Nyù, un programma che riesce a dare continuità stilistica a questi due ambienti grazie ad elementi coordinati.
Ultima novità Sense, una collezione fortemente materica adatta agli amanti dei materiali resistenti e funzionali. Questa gamma è infatti disponibile in Teak o in laminato Fenix NTM, un materiale fortemente innovativo, ottenuto con l’ausilio delle nanotecnologie, che dona alla superficie caratteristiche estetiche, resistive e prestazionali di livello assoluto.
Vi lascio con qualche altro scatto rubato dalla fiera, nella speranza possa esservi d’ispirazione, e vi auguro una buona giornata!
Photography: Sara Cartelli.
© The Eat Culture.
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.