chi siamo
Siamo noi. Con i nostri interessi, il desiderio di condividere e di muovere la curiosità. Con i talenti messi in campo, con le passioni che esplodono e la forza di chi pensa che i sogni non sono morti. Siete voi. Senza i quali il nostro impegno e la gioia del condividere non avrebbero ragione di esistere se non fine a se stessi. The Eat Culture è un mog. Non è un blog né un magazine, è un contenitore nel quale l’esperienza personale di un blog è fondamentale tanto quanto l’informazione di un magazine; è tutto ciò che è arte, artigianato, design, libri, cucina, grafica… è il luogo virtuale in cui puoi cercare nulla e trovare una ricetta, un buon libro, un nuovo artista, una nuova sensibilità. E’ una nuova idea di condivisione.
staff

biografia:
Cogitatrice impegnata, praticante dell’Amore Universale, su di lei nemmeno una nuvola. A 30 anni non ha ancora la minima idea di come vuole essere a 32: una, nessuna ma forse non centomila. Grazie al cielo tutto scorre. Panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino Bahai, verrà estasiata da un’illuminazione. E vivrà per sempre felice e contenta.

biografia:
È una storica dell'arte, ottimista ed empatica per natura. Immagina un mondo nel quale seminare gentilezza e provare felicità nelle piccole cose. Fin da bambina è innamorata delle storie, per The Eat Culture mangia libri e arte. Per aspera ad astra recita l'unico tatuaggio che ha sulla pelle. È lì per ricordarle che la strada che porta ai suoi sogni non sempre è facile ma qui non ci si arrende, mai.

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.

biografia:
Graphic designer indipendente, ha scelto di fare della sua vita una combinazione esplosiva di esperienze e stimoli. Natali romani, origini croate, la definiscono come un incrocio tra un aquilone, un cane randagio e un danno ambulante. Per ora ha vissuto e visitato il 19% del mondo ma viaggia ogni giorno alla ricerca di nuove cose belle: davanti ad un computer, a tavola con amici, in un museo, o in uno dei suoi sentieri di montagna.
contributors
Francesca Amezzani

biografia:
Promotrice culturale e viaggiatrice compulsiva, vorrebbe vivere in un borgo medievale immerso nel bosco, fra riti agresti e romanzi fantasy. Dopo aver vissuto in Inghilterra - di cui rimarrà sempre apertamente innamorata - ha scelto l’Italia per dar vita ai suoi sogni ad occhi aperti. Quali? Non lo sa neanche lei, ma in qualche modo includono l’arte, i luoghi abbandonati e l’organizzazione di eventi.

biografia:
Avvocato e brand manager. Amiche e sorelle. Marito e moglie, o forse moglie e moglie. Entrambe condividono le stesse passioni: il cibo, il vino (tanto), i viaggi. Rocambolesche, simpatiche, matte, affette da sindrome di wanderlust. Parigi le ha unite, ora amano perdersi nel mondo e ridere. Per Federica il motto è: “chi più in alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna” (W. Bonatti) Per Margherita il motto è: “il mio unico limite: il cielo”.

biografia:
Illustratrice a cantastorie, inventa mondi di carta e parole per ispirare gli altri a vedere la propria strada nascosta dietro alle briciole, e a incamminarsi senza paura. In altre parole, vede cose impossibili e disegna sentieri per arrivarci.

biografia:
Community Manager con la passione per la sociologia, vive da sei anni tra Padova e Milano. Una volta scrisse una strampalata teoria sulla Matematica, su di un compito di Matematica. Prese zero e il prof. le disse che doveva trovare sfogo alla sua troppa fantasia se voleva abitare nel mondo reale. Comprò un block notes e iniziò a scriverci tutto quello che le passava per la testa, nacque così l’amore per la scrittura, l’amore per l’espressione.
NEWSLETTER
Join the eat culture
La cultura da mangiare che
non teme la prova costume.
Entra a far parte
della nostra famiglia!