
Culture. Eat it
13 Aprile 2015
Il bianco è decisamente la tonalità più richiesta da coloro che vogliono acquistare una nuova cucina. Ma se si volesse azzardare? Se si provasse ad utilizzare il colore? Certo, bisogna saperlo dosare perché l’effetto “casa di Barbie” è sempre dietro l’angolo. Ma il risultato può essere sorprendente, personalissimo e decisamente originale. Pinterest per me è sempre una grandissima fonte d’ispirazione e, quest’oggi, ho raccolto alcune immagini di cucine colorate che spero possano ispirare anche voi.
Immagine via: casa.abril.com.br
La cucina ideata dall’architetto Claudia Pecego combina geometrie e colori, fondendo rustico e moderno. Un mix perfettamente bilanciato, caldo e originale, ma non eccessivo.
Immagine via: boligcious.dk
L’azzurro pastello è un colore sofisticato ed al contempo delicato. Mi piace il fatto che sia stato utilizzato per le basi e ripreso nei contenitori a giorno, e adoro anche l’abbinamento con il bianco. Il tutto smorza il minimalismo della cucina e la rende decisamente romantica.
Immagine via: houseandhold.com
Stesso concetto della cucina precedente ma con il blu. Il risultato è deciso e grintoso!
Immagine via: remodelista.com
Questa cucine è l’ideale per chi ama i contrasti decisi ed i colori accesi. Il giallo delle ante unito al nero utilizzato per il top, sedie e lampade rende l’ambiente eclettico e vivace.
Immagine via: ikeafamilylivemagazine.com
Questa è la soluzione ideale per chi vuole dare un tocco di colore alla cucina ma non vuole strafare. Ovvero: puntare sui complementi d’arredo. Come le sedie o la vetrina gialla che vedete nel fondo dell’immagine. Il tocco in più è dato dal frigo Smeg di un delizioso azzurro pastello, che armonizza alla perfezione con il resto dell’ambiente.
E voi… cosa ne pensate? Qual è la soluzione che vi piace di più?
Immagine di copertina via: remodelista.com
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.