
Culture. Eat it
21 Febbraio 2014
Cara bicicletta è da tempo che non ti uso, forse per colpa della mia pigrizia. Però, per fortuna, c’è qualcuno che pensa spesso a te e soprattutto ai tuoi vecchi copertoni. Tu lo sai dove vanno a finire quando li cambiamo? In discarica. Si, fanno davvero una brutta fine. Ma non ti preoccupare, perché in loro soccorso sono giunti moltissimi creativi, tra cui Marco e Laura. Il loro progetto si chiama Mnmur e sotto questo nome realizzano borse e accessori riciclando proprio le camere d’aria.
I loro prodotti, sono tutti realizzati a mano e sono contraddistinti da un’estetica lineare e minimalista. Geometrie semplici, a cui si affiancano dettagli inattesi, come gli inserti colorati che creano contrasti armonici. Il loro costante lavoro di ricerca formale e di sperimentazione sui materiali di scarto gli consente di creare oggetti pratici, funzionali, durevoli e di alta qualità. Come ? Tendendo le strisce di gomma su un piano e le accostandole fino a formare un tessuto.
La creazione di pochi pezzi e l’autoproduzione sono i valori alla base di Mnmur. Perché allontanarsi dal mercato di massa e dalla omogeneizzazione del prodotto significa poter esprimere la propria individualità e la propria creatività. Non è vero mia cara bicicletta?
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.