
Culture. Eat it
27 June 2018
Gli australiani sanno il fatto loro in quanto a design. Zitti, zitti, senza dire nulla a nessuno, stanno iniziando a pensare e creare arredi, complementi e accessori per la casa. Sia chiaro, non è in moto nessuna rivoluzione, l’ispirazione è principalmente scandinava o contemporanea (linee pulite, toni neutri, materiali naturali), ma tutto ciò che viene realizzato è pensato con logica, è raffinato, attraente.
Come il meraviglioso open space che vi presento oggi.
Non un vero appartamento, ma un set creato ad arte per presentare la nuova collezione dell’e-commerce Hunting For George. Ispirato alle case reali e al modo in cui gli interni comunicano con il nostro essere, questo ex studio è stato convertito per mostrare come ottenere funzionalità, comodità e accoglienza da uno spazio non delimitato da pareti.
Un connubio tra vintage e moderno, tra il calore del legno e i toni freddi del grigio – presente in divani, tappeti e anche in qualche quadro alle pareti.
E poi il tocco jungalow con piante e vasi, sospesi e non, utilizzati come veri e propri elementi d’arredo.
Insomma, c’è tanto a cui ispirarsi. Per gli acquisti, invece, mi sa che conviene riferirsi ad e-commerce europei (tra spese di spedizione ed eventuali dazi credo che il gioco non valga la candela), quindi se non volete farvi del male, non guardate. Assolutamente.
Immagini via: huntingforgeorge.com
Author

Bio:
Copywriter, content creator and mum with a huge passion for photography. Writing is a therapy that allows her to express her own personality and brings out her true voice. Better than a psychiatrist. Forever trying to find her way, at the time, she prefers to get lost.