
Culture. Eat it
11 Ottobre 2017
Proprio oggi ragionavo sul luogo della casa che più mi rende felice. Senza dubbio alcuno, a mio modesto parere, vince e stravince con netto distacco la cucina.
La cucina è la mia stanza preferita da sempre, sin da quando ero piccola.
Da che ne ho ricordo ho sempre studiato in cucina e ora, invece, ci lavoro. Non per necessità perché la mia casa è dotata di un piccolo studio, ma perché sto troppo bene in questa zona. Perché mai dovrei spostarmi? Qui ho l’acqua, il caffè, le tisane, una finestra da cui vedo le montagne, un terrazzo nel quale prendere una boccata d’aria: insomma, non mi manca nulla.
La cucina è la stanza delle stanze, più del salotto (non mi siedo quasi mai sul divano), più dello studio, più della camera. Per questo oggi ho deciso di proporvi le cucine spettacolari di alcune case altrettanto spettacolari. Perché possano essere d’ispirazione a chi sta cambiando casa o sta meditando di cambiare i propri arredi e possono far sognare tutti noi che dovremmo essere, come direbbe mia madre, apposto per almeno 10 anni.
Quindi, ora, guardate con gli occhi a cuoricino queste magnifiche immagini, copiate qualche dettaglio, mescolate le cose che più vi piacciono e fate diventare la cucina il vostro rifugio del cuore.
o1. Briosa e moderna
via: dailydreamdecor.com
o2. Classica e personalissima
via: lovegrowswild.com
o3. Minimale con carattere
o4. Lucida e moderna
via: life1nmotion.com
o5. Total white
via: viennawedekind.com
o6. Femminile e non convenzionale
via: dailydreamdecor.com
o7. Industrial e vintage
o8. Con un tocco di blu
via: www.myscandinavianhome.com
immagine di copertina via poposugar.com
Quale tra queste cucine vi rappresenta di più?
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.