
Culture. Eat it
11 Settembre 2014
Ci avevano insegnato a non apprezzare il bianco ed i toni naturali. Non ho ricordi, da piccola, di case bianche, ma di colore e legno, legno scurissimo ovunque, anche se poi guardando bene scoprivi che era plastica. Negli ultimi anni la rivoluzione: tutti ad arredare la casa con cucine bianche, mobili bianchi, divani bianchi, sedie bianche. Sono una fan del minimalismo e poi è vero, il bianco illumina e fa sembrare gli spazi più ampi, ma è anche vero che, se usato in maniera eccessiva, rischia di far diventare gli ambienti impersonali. Vai di qua e vai di là e ti sembra di essere sempre nello stesso posto.
Però basta poco per non rendere una casa piatta, come prendere i gusti e gli stilemi del passato e reinterpretarli in chiave moderna. Il cottage ristrutturato dalla designer Lauren Piskula di Deluxe Design Studio ne è uno splendido esempio. Bianco e toni naturali qui la fanno da padrone, ma sono intervallati da elementi in legno e da pochissimi, ma ben definiti, dettagli colorati come fiori, quadri, piatti e candele.
L’effetto è delizioso e personalissimo, gli ambienti sono luminosi e ricercati ma al contempo caldi e naturali. Tutto si incastra alla perfezione, come in un puzzle.
Immagini: Paper Antler
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.