
Culture. Eat it
1 Ottobre 2014
Quello con l’Atelier BlaurockBamberg è stato amore a prima vista. I loro meravigliosi oggetti decorativi mi hanno rapita al primo sguardo. Sono realizzati talmente bene che sembra quasi impossibile possano essere dei prodotti artigianali. E invece lo sono, eccome. Ogni singola Kokonière, questo il loro nome, viene realizzata in 40 fasi distinte. I fiori sono composti da seta rivestita con uno sottilissimo strato di porcellana, che dona trasparenza e tonalità opache ai colori.
Le menti e le mani che si celano dietro all’Atelier BlaurockBamberg sono quelle del designer d’interni Elke Blaurock e della scenografa e arredatrice Bina Bamberg. Nato solo due anni fa, nel 2012, lo studio è ora riconosciuto in tutto il mondo grazie alla qualità e alla bellezza dei suoi progetti.
Io sono follemente innamorata delle Kokonière, penso siano dotate di una bellezza immortale, senza tempo. Possono trovare collocazione in qualsiasi ambiente, da quello più moderno a quello più tradizionale, senza mai essere fuori luogo. Se come me, siete stati rapiti da queste meraviglie e volete saperne di più vi basta cliccare sul link che trovate qua sotto.
Foto courtesy Atelier Blaurockbamberg.
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.
Ciao Sara,anche io come te mi sono persa nel guardare le KoKòniere .Ho scritto una mail all’Atelier Blaurockbamberg ma non ho avuto risposta al momento.Ho un negozio di oggettistica e arredamento francese ,sarei molto felice se riuscissi ad avere qualche oggetto di questo Atelier.Vorrei sapere se conosci i prezzi di queste opere d’arti .Grazie