
Culture. Eat it
18 Settembre 2020
L’estate sta finendo e il timore di accendere il forno se ne va. Sto diventando grande e lo sai che non mi va. Una pie cioccolato e pere più nocciole (ma senza lievito) per tirarmi su. È il solito rituale e, grazie a Dio, funziona sempre.
Mi ha ispirata un vecchio numero de La cucina italiana nella libraria della nonna Ester, data in copertina “Gennaio 1990”. Neanche a dirlo, la torta che vedete ha poco a che fare con quella originale scovata tra le pagine patinate ma usurate dal tempo – e la ricetta ancora meno.
C’ho messo cioccolato, della ricotta, caffè per quella spinta in più, nocciole, pere e tanto amore. Quello che non c’è è il lievito, ché sto cercando di farne un po’ a meno in questo periodo. Giuro che è facilissima e super goduriosa, serve a darti l’allegria.
Se ti va una fettina, la sua ricetta è qui sotto ad aspettarti.
Pie cioccolato e pere più nocciole – la ricetta senza lievito
INGREDIENTI (dosi per uno stampo tondo da 18 cm)
- 2 uova
- 90 gr di zucchero semolato
- 250 gr di ricotta di pecora
- 1 caffè espresso + 2 cucchiaini di caffè solubile
- 100 gr di cioccolato fondente
- 10 gr di cacao amaro in polvere
- 15 gr di farina 00
- Un pizzico di sale
- 1 pera Williams
- q.b. di zucchero integrale di canna
Per la base
- 150 g di Digestive
- 80 g di burro
- 1 cucchiaio di miele di castagno
- 30 g di nocciole
PREPARAZIONE
- Prepara il caffè. Una volta pronto, sciogli al suo interno il caffè solubile e lascia intiepidire.
- Fodera il fondo di una tortiera a cerchio apribile con la carta forno e imburra la cerniera. Trita finemente i biscotti con le nocciole e uniscili al burro fuso e a miele. Versa il composto nella tortiera pressandolo con il dorso di un cucchiaio, dovrai ottenere un fondo spesso 1 cm e un bordo non troppo alto. La base per la pie cioccolato e pere è pronta, falla pure riposare in frigo.
- Fondi ora il cioccolato a bagnomaria, mescolandolo di tanto in tanto fino a che non risulta completamente sciolto.
- Monta i tuorli con metà dose di zucchero; aggiungete dunque la ricotta e continuate a montare.
- Non appena la crema sarà omogenea unisci il caffè e il cioccolato fuso.
- Continuando a mescolare aggiungi anche la farina ed il cacao amaro setacciati assieme.
- Monta dunque gli albumi a neve e, non appena cominciano a diventare spumosi, aggiungi lo zucchero rimanente. Lavorali fino ad ottenere una massa lucida e corposa (lo zucchero farà si che i bianchi non si smontino una volta incorporati). Aggiungila con cura all’impasto, mescolando circolarmente con movimenti dall’alto verso il basso.
- Estrai la base di biscotto dal frigo e versa l’impasto.
- Pela la pera, elimina il torsolo e tagliala in 7 parti, pratica delle incisioni sulla superficie degli spicchi. Adagiali sopra l’impasto e cospargi lievemente di zucchero di canna.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 1 ora (nella parte bassa).
- Servi una volta raffreddata totalmente.
MENTRE ASSAGGI ASCOLTA:
Photos: Sara Cartelli
Autore

biografia:
Cogitatrice impegnata, praticante dell’Amore Universale, su di lei nemmeno una nuvola. A 30 anni non ha ancora la minima idea di come vuole essere a 32: una, nessuna ma forse non centomila. Grazie al cielo tutto scorre. Panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino Bahai, verrà estasiata da un’illuminazione. E vivrà per sempre felice e contenta.