
Culture. Eat it
23 Novembre 2017
L’anima degli esseri è racchiusa nel loro odore.
Sconcertante, a tratti scioccante, che piaccia oppure no Profumo: Storia di un assassino è un film che non lascia indifferenti.
L’interpretazione cinematografica del romanzo di Patrick Süskind da parte del regista Tom Tykwer, causa nello spettatore emozioni contrapposte. Si parte col provare pena e una sorta di empatia verso il povero Grenouille e si finisce per detestarlo. Anche la trama, che non vi svelerò, da racconto storico si trasforma nel finale in una sorta di narrazione fantascientifica.
Insomma c’è di tutto, e forse questo tutto non è incastrato nel migliore dei modi, ma Profumo: Storia di un assassino ha due grandi meriti: il primo è quello di aver portato sugli schermi un romanzo incredibilmente affascinante e complesso e il secondo è di aver dato risalto a un senso troppo spesso sottovaluto.
Si perché di questo film puoi percepire nettamente gli odori, come quello nauseabondo del mercato parigino, quello intrigante e delicato di una giovane donna, quello avvolgente della natura o quello inebriante di una grande città.
Troppo spesso ci dimentichiamo che gli odori sono associati alla memoria e sono capaci di scatenare reazioni fisiche ed emotive e questo Profumo: Storia di un assassino ce lo ricorda bene. Grenouille, il protagonista, è ossessionato dalla ricerca del profumo perfetto perché lui non ne possiede uno. È nel fatto stesso di non odorare di nulla che risiede la sua sociopatia, la sua incapacità di amare, la sua ricerca dell’essenza perfetta, la sua smania di poter racchiudere in una piccola boccetta ogni aroma.
Sono proprio le caratteristiche di questo protagonista contradditorio, la forza di questo film che ha scatenato nella critica e negli spettatori reazioni totalmente contrapposte.
Ed è proprio quando qualcosa riesce a dividere così tanto che arriva l’arte.
Numerosi sono infatti gli artisti che sono stati ispirati da questo film, tanto da reinterpretarne la locandina o realizzare illustrazioni dedicate.
Oggi ve ne mostro alcune davvero fantastiche.
Buona visione!
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.