
Culture. Eat it
13 Novembre 2019
artigianato
Scegliere l’artigianato è scegliere la felicità. 6 talenti italiani da scoprire in vista del Natale (e non solo)
Scegliere una creazione fatta a mano significa fare un acquisto etico, duraturo e unico. Significa scegliere il frutto di costanza, impegno, dedizione e talento. Qualcosa di molto diverso dai prodotti realizzati in serie perché sempre diverso e, molto spesso, creato sulla base delle nostre esigenze. Un ponte tra l’artista e ciò che noi siamo.
Scegliere l’artigianato significa scegliere la felicità perché le creazioni artigianali, è statisticamente provato, rendono decisamente felice chi le riceve. Ma anche chi le realizza. Scegliendole si contribuisce, cosa non da poco, a sostenere tutte le piccole realtà che con innumerevoli sacrifici lavorano sul nostro territorio. In sostanza comprare una creazione realizzata a mano crea un vortice benevolo di positività.
Se pensate di acquistare handmade per Natale (soprattutto se volete qualcosa di personalizzato), questo è il momento giusto per muoversi, perché creare richiede tempo e non si può chiedere ad un artigiano di essere veloce tanto quanto Amazon.
Segnatevi questi nomi, correte sui loro siti, amate i prodotti della loro creatività e siate felici.
6 artigiani da tenere d’occhio per Natale
Tulimami
Anna crea delle autentiche meraviglie con il legno che taglia e dipinge interamente a mano. Nel suo shop trovate spille, collane, decorazioni e addobbi anche a tema natalizio. Un’artigiana da non farsi scappare!
Visualizza questo post su Instagram
Sara Elan Illustration
Sara è un’illustratrice dall’anima gotica e romantica, un mix esplosivo che su carta si traduce in ragazze, parti anatomiche, piante e animali pregni di significati, simbolismi e metafore. Tra stampe, gioielli e illustrazioni originali nel suo shop su Etsy c’è l’imbarazzo della scelta.
Visualizza questo post su Instagram
Dezen Dezen
Marco e Michele stampano a mano, utilizzando l’antica tecnica della serigrafia, t-shirt, felpe, caftani e accessori come sciarpe, zaini e foulard da taschino. Fondendo tradizione e modernità hanno dato vita a una collezione unica dall’animo pop e anticonvenzionale. Potete acquistare i loro prodotti online oppure andare a trovarli direttamente nel loro laboratorio a Trieste.
Visualizza questo post su Instagram
Sepi Gioielli
Serena e Piero sanno come trasformare le emozioni in realtà. Realizzano gioielli unici solo su commissione e insieme vi guideranno nella creazione di una piccola magia da indossare per voi o chi amate. Vedere per innamorarsi. Poi non dite che non ve l’ho detto, correte nel loro shop.
Visualizza questo post su Instagram
Cera una bolla
Sara e Marika sono due anime belle che hanno deciso di portare nel mondo una brezza positiva, calda e accogliente, come i loro prodotti. Candele naturali in cera di soia, incensi, profumi per ambienti e tessuti, fiori e legni aromatici sono alcune delle cose che realizzano. E credetemi, non profumano solo di buono, hanno a che fare con la meraviglia.
Visualizza questo post su Instagram
We are nodo
Sara è una friulana creativa e istrionica trapiantata a Londra. Una donna dai mille talenti. Non solo sa lavorare i metalli, ma destreggia anche tecniche quali l’uncinetto e la maglia. Il suo shop è ricco di spunti. Gioielli, borse, cappelli: la scelta è tutta vostra.
Visualizza questo post su Instagram
Photos: Foto di copertina: Sara Cartelli
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.