
Culture. Eat it
21 Dicembre 2022
Un libro sotto l’albero, ma quale?
Arrivo di corsa, con un’energia che non credevo di avere, della felicità nel cuore e quattro libri da leggere e regalare: per i ritardatari, per quelli del “a Natale regalo libri” e per quelli la cui lista di desideri è come il rotolone Regina non finisce mai.
Un libro sotto l’albero – edizione 2022
Sarò veloce, chiara (spero) e varia. Qui sotto troverete quattro consigli, libri diversi per tutti i gusti.
Per gli amici amanti dei classici c’è un’edizione fresca fresca dell’Odissea di Omero edita dalla casa editrice Blackie Edizioni. Una versione in prosa e illustrata, “finalmente liberata”, con incursioni di Nick Cave, Guido Gozzano, Augusto Monterosso e riferimenti bibliografici di tutto rispetto. Ah, dimenticavo include anche Il canto di Penelope di Margaret Atwood.
Per gli amici gotici ci sono le Dark Ladies – sempre Blackie edizioni – quattordici scrittrici vittoriane pronte a raccontare la paura. Non mancheranno atmosfere oniriche, nebbie e cimiteri, inglesi campagne desolate, spiriti, antiche presenze, amori lontani e impalpabili e… potrei andare avanti.
Per gli amici romantici c’è una meraviglia che si intitola Viaggi nel mio giardino di Nicolas Jolivot, un libro illustrato con magia per chi ama la natura, i giardini, le storie e forse più in generale la bellezza. “Libri per ragazzi che non recano danno agli adulti, libri per adulti che non recano danno ai ragazzi”, con una frase così non vuoi amare la casa editrice Orecchio Acerbo?
Per gli amici che amano i racconti e per quelli che non li amano ma volete stupirli: Tutto ciò che poteva rompersi di David Valentini della nuovissima Accento Edizioni è un intreccio di storie che si incontrano e sfiorano fatte di inciampi, opportunità perse e riconquistate, dolori e risalite.
E adesso? Si corre in libreria per mettere un libro sotto l’albero.
Tempo di Lettura
tutto quello che desidereretePhotos: Sara Cartelli
Autore

biografia:
È una storica dell'arte, ottimista ed empatica per natura. Immagina un mondo nel quale seminare gentilezza e provare felicità nelle piccole cose. Fin da bambina è innamorata delle storie, per The Eat Culture mangia libri e arte. Per aspera ad astra recita l'unico tatuaggio che ha sulla pelle. È lì per ricordarle che la strada che porta ai suoi sogni non sempre è facile ma qui non ci si arrende, mai.