
Culture. Eat it
27 Febbraio 2019
interni
L’amore palpabile. La storia di James e Pamela e della trasformazione della loro casa. Durata dodici anni.
Amore è una scatola piena di significati. Amore è anche prendersi cura del luogo in cui si decide di abitare. James e Pamela hanno trascorso più di dieci anni a rinnovare il loro, impiegando le loro mani e il loro tempo per ridurre i costi di ristrutturazione.
Una casa vittoriana situata nel Surrey che apparteneva alla stessa famiglia dagli anni ’60 e che loro hanno completamente trasformato, rendendola funzionale e personalissima.
Il lavoro più grosso è stato quello sulla cucina che in origine si presentava priva di riscaldamento e collegamenti verso l’esterno. Loro l’hanno ampliata e dotata di porte vetrata così da renderla luminosa e accessibile anche dal giardino. Le unità modulari in acciaio della Moffatt che compongono la cucina, dato il loro costo cospicuo sono state acquistate all’asta ed è stato lo stesso James a modificarle rendendole componibili.
Ma non finisce qua perché quasi tutto l’arredo è composto da pezzi unici, d’antiquariato o vintage che la coppia, con incredibile pazienza, ha collezionato nel corso degli anni.
Non vi resta che ammirare questa splendida ristrutturazione e respirare a pieni polmoni tutto l’amore che c’è dentro. È tangibile.
Immagini via: Real Homes
Photos: Sara Cartelli
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.