
Culture. Eat it
16 Settembre 2020
Gli arredi, il più delle volte, definiscono la personalità di un ambiente, lo caratterizzano. Però il mondo è fatto di eccezioni e può capitare che sia lo spazio stesso a parlare a nome di chi lo abita. Questo loft, situato ad Amsterdam, era un antico spazio industriale che è stato ristrutturato e convertito ad abitazione privata. 90 mq che combinano le caratteristiche originali del luogo alle moderne esigenze abitative.
Ciò che colpisce è sicuramente la struttura, caratterizzata da mattoni a vista, travi in acciaio e da un soffitto alto ben 4 metri, che ha permesso l’organizzazione dello spazio su livelli differenti. Gli arredi, calibrati, ben dosati e mai eccessivi, permettono di mantenere viva la memoria di questo luogo. Sono funzionali, ma al contempo al servizio dell’ambiente. È come se lo preservassero dallo scorrere incessante del tempo, instaurando un dialogo tra passato e presente, tradizione e modernità.
Ve ne accorgerete scorrendo le foto, tutto è perfettamente su misura. Niente troppo che stroppia o sensazioni di vuoto da colmare. Si respira un’aria nuova. Non vi resta che lasciarvi ispirare.
Immagini via dstrct.nl
Photos: Sara Cartelli
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.