
Culture. Eat it
4 Novembre 2015
Si può misurare il talento? Credo fortemente di no, perché non esistono delle metriche. Il talento non è solo una questione di bravura, ma anche d’intuito e creatività. I programmi televisivi, forse, ci hanno così abituati a giudicare il talento altrui, che non riusciamo più a meravigliarci. O forse, per mancanza di tempo, guardiamo alle cose con superficialità.
Qui, ad esempio, uno sguardo distratto potrebbe vedere semplicemente il movimento di un cavallo al galoppo. Ed invece questo filmato, realizzato dallo studente britanicco Jon Rolph, ha dell’incredibile. Ogni frame infatti è composto da piccoli pezzi di LEGO® accuratamente posizionati e sono state impiegate fino ad otto ore di lavoro per la realizzazione di ogni singolo fotogramma. Il suo nome, Horse in Motion, riprende quello della celebre sequenza fotografica di Eadweard Muybridge, che nel 1878 dimostrò per la prima volta come i cavalli, durante il galoppo, staccassero da terra tutte e 4 le zampe.
Horse in Motion è un piccolo grande filmato, ma è anche una dimostrazione di talento. Perché Jon Rolph non solo è bravo, non solo è giovanissimo, ma è anche un’autodidatta dello stop-motion. E alla fine, a noi spettatori, non resta che meravigliarci. Perché forse il talento non è qualcosa da giudicare, ma solo da apprezzare.
jon-rolph.tumblr.com
cheesybricks.bigcartel.com/product/horse-in-motion-poster
Image courtesy: Jon Rolph
All images © Jon Rolph, all rights reserved
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.