
Culture. Eat it
5 Dicembre 2016
Sono stati definiti poveri e belli ed è così che vorrei fossero i regali di Natale.
La caccia natalizia non può essere paragonata a quella di un regalo di compleanno o d’anniversario. A Natale ad essere prezioso è il tempo dedicato alla ricerca non il materiale del quale l’oggetto luccica, il tempo utilizzato alla sua realizzazione, il “fatto a mano” che tanto piace perché lo rende unico. E la differenza c’è e si vede nella luce che illumina gli occhi di chi lo riceve.
L’Orma Editore con la collana “Pacchetti” ci offre una meravigliosa idea regalo: lettere, racconti, discorsi raccolti in una confezione semplice e raffinata, pronta ad essere spedita con un fracobollo da 1,50 euro. Si tratta di un libricino dall’apparenza vintage avvolto in una semplice carta, che nasconde una copertina dagli stilemi ispirati all’art nouveau; di antico ha solo l’aspetto perché quella del libro cartolina è un’idea bella e originale.
Siete liberi di scegliere fra 25 proposte: Shakespeare, Bronte, Austen, Apollinaire, Cervantes, Shelley, Woolf, Pessoa, Kafka, Svevo, Pirandello sono solo alcuni dei grandi nomi; potrete farne dono ai vostri amici, compagni, fidanzati, mariti, mogli o conoscenti perché
i pacchetti sono un dono di pensiero, un pensiero affrancato.
Ph. Sara Cartelli
© The Eat Culture
Autore

biografia:
È una storica dell'arte, ottimista ed empatica per natura. Immagina un mondo nel quale seminare gentilezza e provare felicità nelle piccole cose. Fin da bambina è innamorata delle storie, per The Eat Culture mangia libri e arte. Per aspera ad astra recita l'unico tatuaggio che ha sulla pelle. È lì per ricordarle che la strada che porta ai suoi sogni non sempre è facile ma qui non ci si arrende, mai.