
Culture. Eat it
17 Maggio 2017
Le fate ignoranti sono quelle che incontriamo e non riconosciamo ma che ci cambiano la vita. F. Ozpetek.
La cosa bella della cultura è che non si dimentica. Sta ferma lì, in attesa che tu vada a trovarla.
Le fate ignoranti è un film del 2001, ma anche se sono passati sedici anni, tutto questo tempo se lo porta egregiamente. Non gli pesa sulle spalle. Perché la cultura è anche così, intramontabile, lontana dalle mode, dai trend o da Google trend.
La cultura non ragiona secondo logiche di mercato.
Per questo abbiamo scelto Ferzan Ozpetek e le sue Fate Ignoranti.
Ci sono un milione di motivi per amare questo regista, ma uno di questi è sicuramente la sua genuinità, il suo trasporto. La sua vita è sempre dentro ai suoi film. Lui è dentro ai suoi film. Così la sua cucina, il suo quartiere, il terrazzo nel quale ama mangiare e passare il tempo con gli amici entrano a far parte dell’ambiente nel quale le storie si diramano e prendono forma.
E proprio la famosa terrazza delle Fate Ignoranti mi ha fatto riflettere su quanto l’estate sia vicina e su quanto sarebbe bello sedersi fuori, da sola o in compagnia, per bere una tazza di caffè, mangiare o leggere un libro. Dico sarebbe perché qua piove da settimane e il mio terrazzo è un completo disastro.
Immagine via romanticamentefantasy
Dunque quale momento migliore se non questo per correre ai ripari?
Ma come arredare il terrazzo, balcone o portico di casa?
Da dove partire?
Bastano pochissimi accorgimenti per cambiare il volto di un terrazzo e renderlo confortevole.
Innanzitutto dovete studiare gli spazi e capire cosa volete: preferite un bel tavolo per il pranzo o una zona relax con divanetti? Se siete indecisi e non volete rinunciare a nessuna delle due opzioni potete optare per delle panche o divanetti con cuscini accompagnate da un tavolo alto, come in queste immagini.
Una volta stabilito l’arredo si dovrà passare allo styling. Con pochi accorgimenti potrete rendere il vostro spazio caldo e accogliente, cambiandogli totalmente volto.
Ecco gli elementi che fanno la differenza:
o1. fiori e piante
o2. candele
o3. lampade
o4. cuscini e coperte
1 – 2
o5. tende
Spero che questa piccola galleria/moodboard possa essere d’ispirazione a voi come lo è stata per me.
Buona riorganizzazione!
Immagine di copertina via everyday.ikea.com
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.