
Culture. Eat it
30 Marzo 2017
Verba volant, scripta manent
La carta, per me, ha sempre avuto un fascino indiscusso.
Quando creo un nuovo progetto o studio un invito a cui voglio dare la giusta importanza, scelgo con cura la carta che userò perché, può sembrarvi strano, riesce a cambiare la percezione del messaggio che voglio comunicare.
Per questo oggi voglio parlarvi di Gmund, la cartiera tedesca che continua a credere nell’importanza delle parole scritte su carta.
Non c’è niente da fare, le parole impresse hanno un peso diverso, più efficace, più duraturo.
Pensateci: vi emoziona di più un messaggio su whatsapp o una lettera scritta a mano, magari su una carta porosa e calda?
Gmund, è una cartiera dal cuore romantico, a conduzione familiare dal 1829, composta da persone entusiaste e genuine. È piccolina rispetto ai colossi, anche nostrani, ma di fatto è un’istituzione per chi ama le cose fatte con qualità. Come quelle di una volta.
I loro uffici sembrano uscire da una fiaba, una cartolina inviata da Heidi: nella valle del fiume Mangfall vicino al lago Tegernsee, all’interno di una baita, lavorano i 120 dipendenti di Florian Kohler alla sua quarta generazione.
Da Gmund conoscono bene il valore del territorio e ne sono orgogliosi. Questo è il motivo che li spinge a prendersi cura dell’ambiente in cui sono radicati, riducendo al minimo il consumo di risorse naturali e mantenendo tutte le loro attività in armonia con la natura. È lo spirito della cartiera, che vieta il disboscamento illegale, dove il 75% della corrente elettrica necessaria al funzionamento della struttura viene auto-prodotta attraverso l’energia idrica e solare e dove il consumo di acqua è del 70% inferiore rispetto ad una cartiera normale.
Il frutto di questa filosofia ha portato alla realizzazione di un nuovo prodotto, che riflette lo spirito della cartiera Gmund. Una carta composta di sola cellulosa, senza colore, senza sbiancamenti artificiali, senza sostanze tossiche: “Gmund No Color No Bleach”. È la carta nella sua forma più pura, che valorizza le sue qualità naturali, autentiche e primordiali.
Un prodotto autentico, progressista e sostenibile come Gmund, la cartiera che lo produce.
Image courtesy: Gmund
© All rights reserved
Autore

biografia:
Graphic designer indipendente, ha scelto di fare della sua vita una combinazione esplosiva di esperienze e stimoli. Natali romani, origini croate, la definiscono come un incrocio tra un aquilone, un cane randagio e un danno ambulante. Per ora ha vissuto e visitato il 19% del mondo ma viaggia ogni giorno alla ricerca di nuove cose belle: davanti ad un computer, a tavola con amici, in un museo, o in uno dei suoi sentieri di montagna.