
Culture. Eat it
27 Novembre 2020
Se dovessi attribuire una tipologia di sguardo agli gnocchi di polenta senza glutine sarebbe di certo uno tipo alla Jessica Rabbit. Languidi, goduriosi ma anche sagaci e sul pezzo. Così dovrebbero essere le ricette di riciclo quelle giuste.
Accedde che avevo della polenta avanzata dalla polenta pasticciata e – ovviamente – lungi da me non darle degna fine. Così ho pensato a degli gnocchi perfetti per gli amici celiaci, che rendessero felici anche chi non ha bisogno di eliminare il glutine dalla propria dieta.
Prometto felicità anche nelle papille gustative più esigenti.
Perchè gli gnocchi di polenta senza glutine sono così, un comfort food generoso che elargisce godimento a profusione. E c’ho aggiunto pure del guanciale e del taleggio, per non farci mancare nulla.
Gnocchi di polenta con guanciale e taleggio – la ricetta senza glutine
INGREDIENTI (dosi per 2 persone che hanno fame)
- 400 g di polenta avanzata (oppure 100 g farina di mais per polenta istantanea + 300 ml acqua bollente)
- 50 g di fecola di patate
- 1 uovo
- 3 cucchiai di Grana grattugiato
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di noce moscata
- 50 g di guanciale affettato sottile
- 150 ml di panna da cucina
- 100 g di taleggio
- Q.B. burro
- Q.B. pepe nero e salvia fresca
- Ricotta affumicata per quel tocco in più
PREPARAZIONE
- Aggiungi alla polenta la fecola, l’uovo, il Grana e la noce moscata, impasta (in impastatrice col gancio a foglia; va bene anche il frullatore) sino ad ottenere una massa soda.
- Ricava dunque dei salsicciotti e tagliali in piccoli pezzi, dandogli la forma degli gnocchi. Striali poi con i rebbi di una forchetta.
- Prepara la fonduta di taleggio: porta la panna a sfiorare il bollore, togli dal fuoco e aggiungi il taleggio a pezzettini; mescola sino a completo scioglimento.
- In una padella antiaderente fondi qualche noce di burro, aromatizza con la salvia e il pepe nero. Una volta caldo, aggiungi il guanciale tagliato a striscioline e fallo rosolare.
- Non ti resta che cuocere gli gnocchi di polenta senza glutine in abbondante acqua bollente salata e scolarli non appena vengono a galla. Saltali poi nella padella con il guanciale.
- Impiatta gli gnocchi di polenta disponendoli sopra alla fonduta di taleggio. Il tocco in più? Una spolverata di ricotta affumicata!
Ceramiche: La Fornacina Keramik Studio
MENTRE ASSAGGI ASCOLTA:
Photos: Kristel Cescotto
Autore

biografia:
Cogitatrice impegnata, praticante dell’Amore Universale, su di lei nemmeno una nuvola. A 30 anni non ha ancora la minima idea di come vuole essere a 32: una, nessuna ma forse non centomila. Grazie al cielo tutto scorre. Panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino Bahai, verrà estasiata da un’illuminazione. E vivrà per sempre felice e contenta.