
Culture. Eat it
29 Novembre 2017
Il profumo di casa riesci a ricordarlo anche dopo anni. È qualcosa che ti rimane dentro, come una bella sensazione. Ricordo perfettamente quello della casa dei miei nonni, era strano e non riuscivo a identificarlo con nulla, ma ogni volta che entravo lì mi portava sempre alla mente la mia infanzia. Ed era sorprendevolmente piacevole.
Se dovessi descrivere la casa di cui mi sono innamorata oggi con un odore sarebbe sicuramente: inebriante.
È situata nell’East End londinese ma, guardandola, sembra tutt’altro che una casa di città. Luminosa colorata e personalissima, combina vintage, boho e jungalow in un unico spazio.
Tanti gli elementi che lasciano senza fiato a cominciare dalla grande cassettiera presente in salotto, la vasca da bagno retrò e l’incredibile cucina dalle pareti nere realizzata con legno di recupero e decorata con piante, vasi e contenitori trasparenti. Altro elemento incredibile, e qui mi sale l’invidia pura, è la cabina armadio che antecede il bagno. Un’idea geniale e funzionalissima assolutamente da copiare. Vogliamo poi parlare di come sono disposte sapientemente le piante? Sopra i mobili, sul pavimento oppure sospese sono il vero trait d’union che caratterizza ogni ambiente.
Una casa di città che profuma di campagna, di buono e di antico, con tantissime idee da copiare.
Immagini via: jjmedia.com
Autore

biografia:
Copywriter, folletto tuttofare e mamma con una passione smisurata per la fotografia. La scrittura è una medicina che le permette di esprimere la propria personalità e far emergere la sua vera voce. Meglio di uno psicanalista. Alla perenne ricerca di una strada da seguire, al momento, preferisce perdersi.