
Culture. Eat it
19 Ottobre 2018
Il pan brioche profuma di domeniche lente,
di colazioni in famiglia a lume di un timido sole ottobrino,
di Natale che arriva presto,
di casa,
di risate e di notizie belle.
Una ricetta facilissima e infallibile pensata per accompagnare ogni vostro momento felice, dalla colazione alla merenda. Gustate il pan brioche spizzicandolo tiepido appena sfornato, a fette tostato e spalmato di burro e marmellata. Ma non ci provo nemmeno a raccontarvi quale orgasmo palatale vi donerà una sua fetta spalmata generosamente di crema di cioccolato e nocciole fatta in casa.
Un pan brioche che elargisce attimi belli, pronto a diffondere la fragranza del burro in tutta la casa, vi aspetta qui sotto e non vede l’ora di essere preparato con le vostre mani.
Pan brioche facilissimo – la ricetta
INGREDIENTI (per uno stampo da plumcake)
- 450 g di farina tipo 0
- 5 g di lievito di birra secco
- 180 g di latte intero
- 50 g di burro
- 40 g di zucchero mascobado
- 1 pizzico di sale
- 2 uova intere
- il succo di mezzo limone
- burro, tuorlo d’uovo, semi vari per la finitura q.b.
Mentre assaggi ascolta: Ecco la felicità, Cosmo
PROCEDIMENTO
- Scalda il latte e fai sciogliere il burro, lo zucchero e il sale. Una volta caldo, togli dal fuoco, metti da parte e lascia intiepidire.
- Nella planetaria monta leggermente le uova con il succo di limone. Aggiungici dunque il latte tiepido e monta alcuni istanti.
- A parte, mescola la farina al lievito.
- Aggiungi ai liquidi la farina a più riprese. Fai impastare a macchina per 10 minuti.
- Lascia lievitare l’impasto coperto con pellicola e canovaccio per un paio d’ore.
- Rovescia l’impasto su una spianatoia infarinata (risulterà bello idratato dunque tieni la farina a portata). Dividilo in 8 parti. Imburra lo stampo da plumcake.
- Manipola i pezzi d’impasto piegandoli verso l’interno, prima da un lato e poi dall’altro formando delle palline. Man mano che le otterrai, disponile in fila nello stampo.
- Metti a lievitare per un’ulteriore ora in forno spento.
Trucchetto importantissimo: fai bollire dell’acqua in un pentolino; mettilo dunque nel forno assieme al pan brioche. Riscalda di nuovo l’acqua dopo mezzora. Questo farà sì che nel forno si crei la giusta umidità e temperatura per permettere all’impasto di lievitare meglio e più velocemente. - Una volta che il pan brioche sarà lievitato cominciando a sporgere in altezza dalla teglia, puoi estrarlo dal forno che andrai a preriscaldare a 200° C. Nel mentre, spennella la superficie del pan brioche con l’egg wash (un fiocco di burro fuso miscelato con il tuorlo d’uovo sbattuto) e cospargi di semini a tua scelta.
- Inforna nella parte bassa del forno e cuoci a 200°C (abbassa a 180°C gli ultimi dieci minuti). Cuoci per 20/25 minuti (verifica la cottura con la prova stuzzicadenti).Buone colazioni felici.
Ph. Sara Cartelli
© The Eat Culture
Autore

biografia:
Cogitatrice impegnata, praticante dell’Amore Universale, su di lei nemmeno una nuvola. A 30 anni non ha ancora la minima idea di come vuole essere a 32: una, nessuna ma forse non centomila. Grazie al cielo tutto scorre. Panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino Bahai, verrà estasiata da un’illuminazione. E vivrà per sempre felice e contenta.